Cambiare l’orario di lavoro senza accordo è illegittimo. Lo dice il Tribunale di Como
Una recente ordinanza del Tribunale di Como (n. 348 del 7 luglio 2025) ha segnato un importante passo avanti nella tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che si fanno carico della cura dei figli piccoli o dei genitori anziani. I fatti Una lavoratrice, madre di due bambini piccoli, si è vista modificare unilateralmente l’orario di lavoro dal proprio datore. Il nuovo turno, imposto senza consenso scritto, le rendeva impossibile gestire gli impegni familiari quotidiani. La dipendente ha fatto ricorso e il Tribunale le ha dato ragione. Cosa ha stabilito il giudice Secondo i giudici comaschi: “Essere madre o essere impegnata nella cura di familiari anziani rappresenta una condizione giuridicamente rilevante . Imporre cambi di orario senza tenere conto di queste responsabilità può costituire discriminazione indiretta .” L’azienda è stata condannata a risarcire la lavoratrice con 5.000 euro. Perché è importante La sentenza ribadisce due principi fondamentali: I turni non...